- Prezzo scontato

Formato 30x40 - Supporto: Passpartout Acid Free
Firmate e numerate sul retro a matita - Stampa B/N analogica su carta baritata Tetenal.
Nato a Roma nel 1972 da padre italiano e da madre francese. La fotografia è stata sempre la sua grande passione che ha coltivato parallelamente agli studi musicali classici condotti presso il Conservatorio di S. Cecilia in Roma. Dopo il Diploma di Conservatorio in chitarra, ha frequentato la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma laureandosi in Etnomusicologia. Contemporaneamente ha frequentato l’Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione “Roberto Rossellini”. Nel 1999 ha iniziato una proficua collaborazione con il Museo Preistorico ed Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma, ora Museo delle Civiltà, per il quale ha fotografato alcune migliaia di oggetti. Altre importanti istituzioni italiane ed estere hanno richiesto la sua collaborazione per realizzare foto di materiali e siti archeologici pubblicate poi sui cataloghi e riviste scientifiche. Nel 2018 è stato incaricato dal Museo d’Arte Orientale di Torino di realizzare le fotografie per il catalogo della mostra “Orienti, 7000 anni di arte asiatica dal Museo delle Civiltà di Roma”. Il suo lavoro copre numerosi settori della fotografia: dalla fotografia di oggetti a quella di ambienti, dal ritratto alla moda, dal reportage alla fotografia di eventi di importanti aziende e spettacoli teatrali e musicali. Nel 2013 è stato fotografo di scena nella Fiction Rai “Il Restauratore 2”. Sempre dal 2013 ha collaborato come fotografo ufficiale con la Istituzione Universitaria dei Concerti dell’Università La Sapienza di Roma. Sue foto sono state pubblicate su numerose riviste e quotidiani tra cui Le Scienze, Vanity Fair, Gente, Oggi, Donna Moderna, Il Messaggero, Seicorde.
Ha esposto in diverse occasioni i suoi lavori in Italia e in Giappone. Nel 2019 sono state esposte 50 mie stampe in bianco e nero nella mostra “Ichi go ichi e – Una volta un incontro” nel salone delle Scienze del Museo Pigorini – Museo delle Civiltà all’interno della manifestazione Il Mese della Fotografia a Roma. Da diversi anni si dedica anche all’insegnamento della fotografia ed alla divulgazione della cultura fotografica organizzando rassegne, mostre ed eventi legati alla fotografia ed alla musica. Parallelamente alla fotografia digitale, si dedica costantemente alla fotografia analogica in bianco e nero curandone tutte le fasi dallo sviluppo della pellicola alla stampa tradizionale in camera oscura. Risiede attualmente in Giappone a Kuwana nella Prefettura di Mie con sua moglie Tomoyo e sua figlia Emma. Mostre: Roma – Ambrosia, scuola di lingua italiana, Nagoya, Giappone 2016 - Tracce – Chiostro del Bramante, Roma 2017 – Positivo Negativo – Sala Margana, Roma 2018 - Ichi go ichie e – Museo delle Civiltà – Museo Pigorini, Roma 2019
Pubblicazioni: L’offerta musicale, Ramin Bahrami e i solisti di Santa Cecilia – booklet del CD, Universal Classic, 2015 - Franz Liszt – Sonata in B minor/Michele Campanella – booklet del CD, VDM records, 2017 - Orienti, 7000 anni di arte asiatica. Foto del catalogo mostra MAO Museo d’Arte Orientale, MuCiv – Museo delle Civiltà. Silvana Editoriale, 2018 - Ichi go ichi e, una volta un incontro. Foto e testi del catalogo mostra presso Museo delle Civiltà – Museo Pigorini, Roma, Edizioni Espera 2019.